Canali Minisiti ECM

Oscillazioni di pressione e colesterolo anticipano rischi futuri per il bimbo

Cardiologia Redazione DottNet | 03/10/2018 13:57

L'umento dei rischi è legato all'intensità della variazioni

Oscillazioni nella misurazione della pressione sanguigna e dati yo-yo sui livelli di colesterolo, zuccheri e grassi nel sangue potrebbero indicare rischi futuri per la salute. Forse persino una più alta incidenza di morte anticipata.  E' quanto suggerisce una nuova ricerca che ha studiato i dati relativi a più di 6 milioni di cittadini coreani - sulla base delle cifre del Servizio Sanitario pubblico del Paese - per 6 anni, durante i quali i cittadini hanno avuto almeno tre misurazioni accurate dei parametri metabolici.

In generale - secondo il rapporto pubblicato sulla rivista Usa 'Circulation' -, chi aveva sofferto il numero e l'intensità più forte di oscillazioni in questi indicatori ha evidenziato rischi di morte anticipata più alti del 127%, di infarti più alti del 43%, e di ictus più alti del 41%.  Si tratta in particolare di persone le cui fluttuazioni nei livelli dei parametri metabolici erano superiori al 5%: l'aumento de rischi non è apparso legato all'innalzamento o abbassamento dei dati su colesterolo, zuccheri, pressione. Ma semplicemente, appunto, all'intensità della variazioni.   I ricercatori guidati da Seung-Hwan Lee, professore di endocrinologia alla Catholic University di Seoul, non hanno però studiato le cause nei vari individui delle oscillazioni. E questa viene considerata una limitazione dell'indagine.

pubblicità

fonte: circulation

Commenti

I Correlati

"Si tratta di un piccolo studio, ma ci rassicura sul fatto che il consumo di uova è consentito per quanto riguarda gli effetti sui lipidi nell'arco di quattro mesi, anche in una popolazione ad alto rischio"

Le raccomandazioni più recenti del National Institute for Health and Care Excellence (NICE), pubblicate per la prima volta nel 2014 e aggiornate nel dicembre 2023, incorporando per la prima volta obiettivi di LDL-C per le persone con CVD

Uno studio danese mostra che i livelli di colesterolo vengono influenzati dal cibo grasso che abbiamo consumato in queste feste, così come dagli avanzi dei giorni dopo

È a basso costo e se approvato potrebbe prevenire un numero importante di morti per malattie cardiovascolari

Ti potrebbero interessare

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Uno studio evidenzia che l'uso regolare potrebbe aumentare, anziché diminuire, il rischio di malattie cardiache e ictus tra chi godono di una buona salute cardiovascolare

I fattori di rischio che minacciano la salute di cuore e arterie sono tanti ma gli strumenti per neutralizzarli non mancano

La valvola ha ricevuto il marchio CE† per l'impianto in pazienti con stenosi calcifica della valvola aortica nativa a tutti i livelli di rischio chirurgico e in pazienti con insufficienza di una valvola bioprotesica transcatetere o chirurgica per paz

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing